Percorriamo vie nuove, grazie all’utilizzo di innovazioni tecnologiche e di processo.
Conosciamo il funzionamento degli impianti e le caratteristiche degli edifici e dei loro materiali. Applichiamo questa conoscenza allo studio delle vostre specificità e alla misura dei vostri flussi energetici. Questo è il punto di partenza.
Sappiamo che esistono tanti luoghi e momenti in cui vi è uno spreco di energia, spesso assolutamente inconsapevole. Li identifichiamo uno ad uno.
Cerchiamo, sviluppiamo e testiamo continuamente nuove tecnologie per portarvi soluzioni innovative che risolveranno il vostro problema di spreco di energia nel modo più semplice possibile.
Crediamo che guardare ad un problema da un’altra angolazione, o dall’esterno di un sistema ormai consolidato, porta spesso a trovare una soluzione migliore. Non è sempre necessario affrontare grandi investimenti.
Risolviamo il problema delle inefficienze energetiche applicando queste soluzioni e ne verifichiamo il risultato.
Spreco inconsapevole: la semplice conoscenza dei consumi energetici attraverso un attento monitoraggio può portare alla riduzione dei consumi tra il 5 e il 15% senza bisogno di ulteriori interventi (Fonte: Oxford University – The Effectiveness Of Feedback On Energy Consumption)
Nuove tecnologie: Il livello di investimento nelle tecnologie per l’uso efficiente delle risorse energetiche è in continuo aumento in tutti i settori economici. La nostra metodologia è rigorosamente scientifica ma ha un obiettivo chiaro: trovare soluzioni nuove con interventi semplici e con rientri economici veloci. BRAIN by Tree Solutions e la Tree Heating Solution sono esempi evidenti di ciò: sviluppati in anni di ricerche e sperimentazioni sono in grado di portare riduzione dei consumi di oltre il 25% di media con modalità operative estremamente semplici.
Verifichiamo il risultato: ogni intervento di efficientamento deve essere verificato per valutarne l’efficacia. Le previsioni di riduzione dei consumi in fase preliminare devono essere confermate dai risultati effettivamente raggiunti, a parità di costi dell’energia e di condizioni di utilizzo (Condizioni climatiche, livello di carico antropico). Per esempio l’innalzamento della temperatura esterna di pochi gradi Centigradi può determinare una notevole differenza di consumi da un giorno all’altro ma questa NON è efficienza!